CONVEGNO "Valutazione delle risorse, incidenza delle variazioni ambientali e sicurezza alimentare nelle produzioni di molluschi bivalvi" 14/2/2019
Sono disponibili le slide presentate al Convegno “Valutazione delle risorse, incidenza delle variazioni ambientali e sicurezza alimentare nelle produzioni di molluschi bivalvi” svolto il 14 febbraio nell’ambito della fiera Acquafarm.
Slide:
- Programma
- Aurelio Zentilin, Walter de Walderstein- Centro Tecnico Informativo: VALUTAZIONE DELLE PRODUZIONI DI MOLLUSCHI BIVALVI
- Alessandro Acquavita – ARPA FVG: CONDIZIONI CHIMICO-FISICHE NEL GOLFO DI TRIESTE A SOSTEGNO DELLE PRODUZIONI PRIMARIE: ANALISI TEMPORALE 2010-2018
- Paola Del Negro – OGS Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale: VARIAZIONI DELLA TROFIA NEL SISTEMA ALTO ADRIATICO
- Licia Ravarotto – Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie: LA CORRETTA COMUNICAZIONE DEL RISCHIO
- Manlio Palei – Servizio sanità pubblica veterinaria Regione Autonoma FVG: LE ATTIVITA’ PER LA SICUREZZA ALIMENTARE DEI MOLLUSCHI BIVALVI
Notizie recenti
Ordinanza n. 04/2023/ASUFC del 20/09/2023
21 Settembre 2023
Divieto di immissione al consumo umano diretto dei molluschi bivalvi vivi
Ordinanza n. 4/2023/ASUGI del 19/09/2023
21 Settembre 2023
Divieto di immissione al consumo umano diretto dei molluschi bivalvi vivi
Ordinanza n. 03/2023/ASUFC del 08/08/2023
9 Agosto 2023
Divieto di immissione al consumo umano diretto dei molluschi bivalvi vivi