CONVEGNO "Valutazione delle risorse, incidenza delle variazioni ambientali e sicurezza alimentare nelle produzioni di molluschi bivalvi" 14/2/2019
Sono disponibili le slide presentate al Convegno “Valutazione delle risorse, incidenza delle variazioni ambientali e sicurezza alimentare nelle produzioni di molluschi bivalvi” svolto il 14 febbraio nell’ambito della fiera Acquafarm.
Slide:
- Programma
- Aurelio Zentilin, Walter de Walderstein- Centro Tecnico Informativo: VALUTAZIONE DELLE PRODUZIONI DI MOLLUSCHI BIVALVI
- Alessandro Acquavita – ARPA FVG: CONDIZIONI CHIMICO-FISICHE NEL GOLFO DI TRIESTE A SOSTEGNO DELLE PRODUZIONI PRIMARIE: ANALISI TEMPORALE 2010-2018
- Paola Del Negro – OGS Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale: VARIAZIONI DELLA TROFIA NEL SISTEMA ALTO ADRIATICO
- Licia Ravarotto – Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie: LA CORRETTA COMUNICAZIONE DEL RISCHIO
- Manlio Palei – Servizio sanità pubblica veterinaria Regione Autonoma FVG: LE ATTIVITA’ PER LA SICUREZZA ALIMENTARE DEI MOLLUSCHI BIVALVI
Notizie recenti
Attività del CTI a favore della sicurezza alimentare
10 Dicembre 2020
Azioni a tutela del consumatore.
Esonero contributivo per le filiere agricole, della pesca e dell’acquacoltura
23 Novembre 2020
Messaggio INPS 4272.
Studio internazionale sul genoma delle cozze firmato dai professori Gerdol e Pallavicini del DSV
12 Novembre 2020
Il sequenziamento del genoma delle cozze rivela un sistema di geni che potrebbe spiegare la sua elevata resistenza.